Per chi possiede un bagno tradizionale e vuole rinnovarlo, o per chi ne sta progettando uno ex-novo, il termoarredo da bagno è una soluzione davvero elegante ed efficiente. Ecco come sceglierne uno.

Cos’è un termoarredo e come funziona?

È abbastanza semplice intuire cos’è un termoarredo: lo dice la parola stessa. Un termoarredo è un dispositivo termico mediante il quale è possibile riscaldare tanto la stanza da bagno quanto il salone. I termoarredi di design sono dispositivi progettati per privilegiare lo scambio termico anche alle basse temperature. Quindi, come possiamo intuire, alla funziona termica questo dispositivo coniuga anche l’estetica. Un termoarredo, infatti, è dotato di un design innovativo che riesce a personalizzare l’ambiente bagno: nello specifico si trasforma in un accessorio esteticamente affascinante. Un altro modo con cui vengono, talvolta, definiti è “scaldasalviette”, perché possono essere utilizzati per scaldare asciugamani e accappatoi e renderli confortevoli durante i periodi dell’anno più freddi.

Perché scegliere un termoarredo da bagno?

I vantaggi della scelta dei termoarredi da bagno sono svariati. Vediamoli tutti:

  • dimensioni: le dimensioni di un termoarredo di design, o di uno scaldasalviette da bagno, sono ridotte rispetto a quelle di un termosifone tradizionale. Infatti, non occupano spazio vivibile, e sono a ridosso del muro.
  • estetica: il fattore estetico è molto importante nei termoarredi da bagno. I materiali in cui sono realizzati, alluminio e acciaio, molto malleabili, consentono di ottenere le forme più disparate, prendendo delle volte, forme artistiche (forme curve, forme rettilinee, fantasiose, armoniose ed eleganti).
  • adattabilità a qualsiasi stile: un termoarredo può essere scelto in diversi materiali ma anche in colori e fantasie diversificati. Tale peculiarità permette di trasformarlo in un elemento d’arredo perfettamente integrato alla stanza.
  • asciuga e riscalda: a dispetto di quanto è possibile fare con un termosifone, lo scaldasalviette da bagno è utilizzato non solo per riscaldare la stanza ma anche per rendere più caldi e confortevoli gli indumenti.
  • manutenzione: la manutenzione dei termoarredi di design è ridotta al minimo.
  • pulizia: a differenza dei termosifoni tradizionali, le forme, il materiale e il design contemporaneo dei termoarredi in acciaio o alluminio, permette una pulizia molto veloce e accurata.
  • installazione semplice: nel caso di termoarredo elettrico, infatti, non è necessario rivolgersi a un professionista.

Credits: Cordivari

Quanti tipi di termoarredo da bagno esistono?

Oltre ai materiali e alla personalizzazione estetica, possiamo scegliere tra te tipologie:

  • termoarredo elettrico
  • trermoarredo idraulico
  • termoarredo ibrido.

Vediamoli nel dettaglio.

Termoarredo elettrico

Il termoarredo elettrico è molto semplice da installare, in virtù del fatto che è sufficiente collegarlo alla corrente elettrica per funzionare. Il meccanismo mediante il quale viene prodotto calore è semplice: la corrente elettrica aziona la resistenza integrata. Esso trasmette il calore che si irraggia nell’ambiente.

822,001.286,00 IVA INCLUSA

prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 822,00.

1.235,001.675,00 IVA INCLUSA

prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 1.235,00.

1.779,00 IVA INCLUSA

prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 1.779,00.

1.779,00 IVA INCLUSA

prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 1.779,00.

1.165,001.664,00 IVA INCLUSA

prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 1.165,00.

896,591.206,67 IVA INCLUSA

prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 896,59.

784,031.617,06 IVA INCLUSA

prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 784,03.

Termoarredo idraulico

Lo scaldasalviette idraulico, a differenza dello scaldasalviette elettrico, si aziona esattamente come i comuni termosifoni. Se uno scaldasalviette elettrico è collegato alla corrente, quello idraulico è collegato alle valvole dell’impianto di riscaldamento. Al suo interno, quindi, circola l’acqua. Questo termoarredo cromato è consigliato in quelle abitazioni che sono già dotate di un impianto di riscaldamento.

Credits: Cordivari

Termoarredo ibrido

Lo scaldasalviette ibrido è insieme uno scaldasalviette elettrico e idraulico. Ciò significa che il suo funzionamento, a seconda delle impostazioni scelte dall’utilizzatore, può essere sia a energia elettrica che ad acqua. La scelta di questo genere di termoarredi di design è utile soprattutto in quelle abitazioni provviste di sistema di riscaldamento centralizzato per avere, in tutti i periodi dell’anno, la giusta dose di calore nelle giornate più fredde.

Scopri la nostra selezione termoarredo per il bagno

Per la scelta e l’installazione del termoarredo per il bagno è opportuno rivolgersi a professionisti del settore.

Contattaci per un preventivo

    inviando il seguente modulo dichiaro di aver preso visione dell' informativa sulla privacy

    ×

    Ciao!

    sei ha bisogno di assistenza contatta il nostro operatore su WhatsApp o inviaci una mail a info@mielearredo.com

    × Hai bisogno di aiuto?