doccia novellini

“Vasca o doccia” è l’eterno dilemma della progettazione di un bagno. Ecco tutti i vantaggi di trasformare la vasca in doccia.

Un nuovo bagno senza la doccia

Se vogliamo dare un nuovo look al nostro bagno oppure se abbiamo poco spazio e vogliamo ottimizzare questo ambiente dal punto di vista funzionale, possiamo pensare di trasformare la vasca del nostro vecchio bagno in una doccia. Quindi praticità ed efficienza si uniscono per migliorare il nostro ambiente bagno riducendo i consumi.

La cabina doccia per risparmiare sui consumi 

Nell’ottica della sostenibilità ambientale e del risparmio sui consumi energetici della casa, la scelta della doccia a favore della vasca è senza dubbio la migliore possibile. Nel bagno il maggior consumo energetico è dovuto all’uso di acqua. In una normale doccia di 5 minuti si consumano 25 litri, in una particolarmente lunga di 10 minuti 50 litri. Per un bagno in vasca servono ben 80 litri, ragion per cui la doccia risulta in genere preferibile per chi ha a cuore il risparmio energetico.

Doccia Ideal Standard

Credits: Novellini – vasca idromassaggio Divina C

I vantaggi di trasformare la vasca in doccia

Oltre ai notevoli risparmi in bolletta e, quindi, nei consumi energetici, dobbiamo considerare anche altri benefici che questa trasformazione apporterà:

  • Ci aiuta a liberare spazio: ci permette, infatti, di recuperare spazio prezioso in cui possiamo inserire, ad esempio, un mobile per la lavanderia o per i prodotti bagno;
  • Possiamo inserire una doccia molto più ampia: passiamo da una vasca a una doccia con superficie calpestabile più grande e confortevole;
  • Avremo un bagno più accessibile: specialmente se abbiamo difficoltà motorie, potrà risultare comodo avere un’accessibilità facilitata attraverso l’introduzione di una doccia al posto della vasca;
  • Ottenere un bagno sicuro e comodo: ridurremo le azioni e i movimenti che rendono meno sicuro vivere il bagno.

Le tipologie di cabina doccia tradizionale

Nella scelta della cabina doccia più adatta al nostro bagno, possiamo valutare alcuni parametri che caratterizzano le principali tipologie di cabine doccia in commercio:

  • cabina doccia in muratura
  • cabina integrale o cabina monoblocco
  • doccia con pareti mobili

La cabina doccia in muratura

Come il nome stesso suggerisce, questo tipo di doccia necessita di lavori di muratura, idraulica e piastrellatura per garantire l’impermeabilità delle pareti. Sono composte da un piatto doccia e da una struttura che ospita le porte. Queste docce utilizzano un angolo della parete per l’installazione. Sono ideali quando abbiamo un bagno non particolarmente ampio e si adattano in un angolo per non ingombrare eccessivamente l’ambiente interno.

La cabina integrale o la cabina monoblocco

Le cabine doccia integrali vengono generalmente fornite in kit e sono semplici da installare. È sufficiente posizionarle sul pavimento, collegarle all’alimentazione idrica e al sistema di scarico domestico delle acque reflue. Queste cabine monoblocco sono disponibili in diverse qualità e con diverse opzioni: possono essere a idromassaggio (con getti d’acqua a pressione che, correttamente orientati, massaggiano il corpo), dotate di illuminazione, di una radio, ecc.

Infatti, questa è la tipologia più venduta, perché offre funzionalità aggiuntive alla doccia tradizionalmente conosciuta e, allo stesso tempo, aiuta a ridurre i consumi. Leggi la nostra mini-guida per sapere come scegliere la cabina doccia idromassaggio.

doccia novellini

Credits: Novellini – vasca idromassaggio Divina O

Quali dimensioni possiamo scegliere?

Per installare una cabina doccia nel nostro bagno non è necessario avere una grandissima superficie: possiamo optare per modelli anche di dimensioni ridotte 70×70 cm. Una spazialità, quindi, davvero contenuta anche per i bagni di piccoli appartamenti. Altresì, possiamo organizzare il nostro bagno ideale con una cabina doccia anche più ampia e comoda con una dimensione di 140×140 cm. La dimensione, in ogni caso, non inficerà sull’effetto emozionale e rilassante che la doccia idromassaggio ci regalerà.

Per la scelta e l’installazione della nuova doccia è opportuno rivolgersi a professionisti del settore.

Contattaci per un preventivo

    inviando il seguente modulo dichiaro di aver preso visione dell' informativa sulla privacy

    ×

    Ciao!

    sei ha bisogno di assistenza contatta il nostro operatore su WhatsApp o inviaci una mail a info@mielearredo.com

    × Hai bisogno di aiuto?