bossini soffione doccia

Godersi una bella doccia magari dopo una giornata stressante è uno dei piccoli piaceri della vita che ci regaliamo per rilassarci ed eliminare le tossine accumulate durante il giorno. Vediamo come scegliere il soffione doccia ideale per il bagno confortevole.

L’importanza della rubinetteria

La funzionalità della doccia dipende dal tipo di rubinetteria che si decide di installare all’interno della cabina. Il soffione doccia, infatti, permette di avvolgere il nostro corpo di un gradevole scroscio d’acqua ed è uno degli elementi fondamentali di cui bisogna tener conto.

Il mercato offre una moltitudine di scelte e, seguendo alcune piccole accortezze, è possibile scegliere il migliore soffione doccia in termini di dimensioni, caratteristiche, qualità e costi, senza mettere in secondo piano i propri gusti personali.

Gli svantaggi di avere un soffione doccia sbagliato

Un soffione per doccia usurato, non adatto, di scarsa qualità può comportare fastidi tali da rendere quello che dovrebbe essere uno spazio personale di puro relax un motivo di stress e fastidio.

Gli svantaggi di avere un soffione doccia sbagliato sono:

  • difficile regolazione della temperatura dell’acqua: un miscelatoredifettoso o scarso comporta l’impossibilità di regolare una temperatura personalizzata, creando quello sgradevole passaggio da acqua troppo fredda ad acqua troppo calda;
  • interferenza con altre utenze o con la caldaia: se il soffionenon è compatibile col sistema di produzione di acqua calda di casa, può dar luogo a quel fenomeno irritante che vede l’essere investiti, improvvisamente, da acqua bollente o gelida mentre si fa la doccia perché, magari, in un’altra stanza qualcuno ha aperto un altro rubinetto;
  • irregolarità di diffusione del getto: un soffionescelto male o non adatto alla propria doccia può gettare acqua con una modalità non gradita, magari a zampilli, irregolarmente, in maniera troppo potente o troppo blanda;
  • poca resistenzasoffionidi scarsa qualità o non compatibili con la propria doccia tendono a rovinarsi in breve tempo, rompersi e staccarsi dal loro impianto, col rischio di danneggiare il piatto doccia o di provocare ferite a chi sta la sta utilizzando.
soffione doccia

Le tipologie di soffione doccia per il nostro bagno

I tipi di erogazione d’acqua contraddistinguono le varie tipologie di soffione doccia per il nostro bagno. Troviamo il soffione:

  • a cascata
  • a potenza regolabile
  • con funzione di idromassaggio
  • multifunzione.

Il soffione a cascata è l’ideale per il bagno wellness

I soffioni a cascata sono particolarmente indicati per docce di una certa importanza, molto ampie, magari multifunzione e con soffitto. Il soffione a cascata è più grande rispetto a quelli tradizionali, spesso quadrato, o rotondo, si applica in alto ed eroga acqua non a zampilli tradizionali ma a cascata, inondando a 360° la persona e avvolgendo l’intera cabina. Tra i soffioni a cascata possiamo scegliere un modello come il Manhattan 2 di Bossini, dal design elegante e minimale con un lucente acciaio INOX; oppure con il modello Manhattan 2 di Bossini con miscelatore termostatico a tre vie e doccetta flat one, che, offre maggiore relax mixando la funzione pioggia a quella a cascata.

Come scegliere un soffione per doccia?

In fase di acquisto, dobbiamo necessariamente verificare alcuni parametri, affinché il soffione sia compatibile con il modello della doccia e l’impianto riscaldante della casa. Vediamoli tutti:

  • Assicurarsi che nella confezione ci sia almeno una guarnizione di ricambioe che, in ogni caso, siano materiali facilmente reperibili nei negozi o nei centri assistenza preposti;
  • Prendere bene le misureper evitare di installare un soffione troppo grande, che erogherebbe acqua in maniera disomogenea o troppo piccolo che renderebbe scomodo l’utilizzo della doccia;
  • Considerare se il soffione che occorre montare è verticaleo orizzontale. Quelli principali, a soffitto o da montare al braccio sono diversi rispetto a quelli, ad esempio multifunzione, da montare a parete;
  • Assicurarsi che il soffione scelto sia dotato di miscelatore termostatico, che assicura un’ottima capacità di regolazione di temperatura dell’acqua e non interferisce con eventuali aperture di rubinetti nelle altre stanze;
  • Scegliere una rubinetteriache si adegui, anche esteticamente, allo stile d’arredo del proprio bagno, perchè anche l’occhio vuole la sua parte e, si sa, anche i dettagli fanno la differenza sulla bellezza d’insieme di una stanza.
soffione doccia bossini

Le colonne doccia per il bagno rilassante

Un’altra idea per rimodernare il proprio box doccia è pensare all’acquisto di una colonna doccia. Si applica su una parete del box e contiene già tutti i soffioni, integrati. Se, invece, si sceglie una multifunzione, i soffioni saranno dotati di tutti quei lussi come idromassaggio, aromaterapia, cromoterapia e musica degni delle più moderne e raffinate Spa. Anche in questo caso prediligere un prodotto di qualità, regolabile e con un buon miscelatore termico e di capacità di mixaggio acqua-aria.

Scopri la nostra selezione di soffioni doccia

Per la scelta e l’installazione del soffione doccia ideale è opportuno rivolgersi a professionisti del settore.

Contattaci per un preventivo

    inviando il seguente modulo dichiaro di aver preso visione dell' informativa sulla privacy

    ×

    Ciao!

    sei ha bisogno di assistenza contatta il nostro operatore su WhatsApp o inviaci una mail a info@mielearredo.com

    × Hai bisogno di aiuto?