termocucina a legna

Una soluzione sostenibile per il riscaldamento della nostra casa è un dispositivo che possa riscaldarla e allo stesso tempo permetterci di cucinare. Ecco perché acquistare la termocucina a legno nel 2020.

Cos’è la termocucina a legna?

Sono delle vere e proprie caldaie che, non solo permettono di riscaldare tutta l’abitazione, ma producono anche acqua calda sanitaria per soddisfare il sistema idrico sanitario. Inoltre, possedendo caratteristiche e funzionalità di una cucina, permettono di ritrovare il gusto del cibo cotto alla fiamma tipico del passato, con un sensibile risparmio energetico nel combustibile. Dunque, la termocucina a legna risulta conveniente perché con un unico processo di combustione soddisfa le esigenze più importanti di ogni abitazione:

  • Riscaldamento
  • Produzione di acqua calda
  • Cottura del cibo.
termocucina a legna

Come è fatta la termocucina a legna?

Questo dispositivo intelligente per la nostra casa si compone, in primis, di un piano cottura e in alcuni modelli, come la termocucina Klover, anche di forno incorporato. In questo modo, infatti, permette di sfruttare la brace prodotta con la combustione della legna e garantisce un’ottimizzazione del combustibile in modo ecosostenibile. Il combustibile composto da legna viene, così, sfruttato al 100%, poiché, oltre al fatto che il carico di legna ha una durata significativa dal punto di vista dei consumi, grazie al calore prodotto dal letto di brace, la termocucina a legna riesce ad apportare altri benefici, come la cottura di ogni tipo di cibo sul piano cottura o nel forno.

Antico e moderno si fondono per uno stile unico

Nel passato le cucine delle nonne erano composte da elementi funzionali e risparmiosi dal punto di vista energetico e, quindi, economico. Il design contemporaneo di questo dispositivo permette di integrarlo in ogni tipo di cucina, grazie ai materiali e al look industrial dalle rifiniture metalliche. Si presentano di piccole e grandi dimensioni, proprio per poter soddisfare ogni tipo di esigenza. In una cucina openspace, la termocucina a legna Klover permette di sfruttare al massimo la superficie libera, occupando meno spazio possibile contenendo le dispersioni termiche.

Risparmiare sui consumi domestici

Nonostante le numerose proprietà e prestazioni, la termocucina a legna non deve spaventare per il suo costo iniziale che si presenta piuttosto elevato. Bisogna, infatti, considerare sempre il fatto che svolge tutte le funzioni fondamentali necessarie all’abitabilità della casa, per cui tutte le spese che riguardano riscaldamento, produzione di acqua calda, gas ed elettricità per cuocere i cibi verranno annullate.

termocucina a legna

La potenza termica delle termocucine a legno

Altro aspetto da considerare nell’acquisto di questo dispositivo è la potenza che desideriamo per poter riscaldare la nostra abitazione. Infatti, la termocucina a legna, come una stufa o caldaia tradizionale, è presente in commercio in differenti potenze nominali termiche, che ne garantiscono la funzionalità ottimale in base agli ambienti da servire. Esse partono da una potenza minima di 6 kW fino ai 30 kW per grandi abitazioni, sviluppate su più livelli, come la termocucina a legna di Klover da 28,5 kW. Ovviamente, anche questo fattore influisce sul prezzo iniziale.

Una termocucina a legna di grandi dimensioni ci permette di riscaldare anche grandi ambienti, grazie alla dotazione di un sistema di regolazione dell’aria comburente, che garantisce un rendimento termico che oscilla dal 70-75%. Inoltre, in alcuni modelli di termocucina a legna è presente un ingresso secondario per l’aria atto ad innescare un processo di post-combustione che incrementa la resa energetica e migliora la qualità ambientale dei fumi di scarico.

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci!

    inviando il seguente modulo dichiaro di aver preso visione dell' informativa sulla privacy

    ×

    Ciao!

    sei ha bisogno di assistenza contatta il nostro operatore su WhatsApp o inviaci una mail a info@mielearredo.com

    × Hai bisogno di aiuto?