
Le Pompe di Calore sono macchinari in grado di trasferire calore, cioè energia termica, da un ambiente Freddo a uno Caldo. Questo processo è inverso rispetto a quello spontaneo perciò le pompe di calore consumano un certa quantità di energia che può derivare, a seconda della tecnologia utilizzata, da Corrente Elettrica o da gas Metano.
La pompa di calore estrae energia da una fonte naturale quali aria, terra o acqua e lo trasporta all’interno dell’abitazione in funzione della tecnologia adottata.
Alcune tipologie di pompe di calore permettono inoltre di essere sfruttate tutto l’anno perchè reversibili e in grado di riscaldare e raffreddare gli ambienti.
Pompa di calore, un principio di funzionamento altamente efficace
Andiamo a vedere più nello specifico: il funzionamento di una pompa di calore è simile a quello di un frigorifero, ma a ciclo invertito. In un frigorifero, il calore viene estratto dall’interno ed espulso fuori; una pompa di calore invece, come anticipato, sfruttando lo stesso principio, fa l’esatto contrario: estrae il calore da una fonte naturale (aria, acqua o terra) e lo trasporta dentro l’edificio alla temperatura idonea.
Nel ciclo di una pompa di calore, il gas ha la capacità di assorbire calore dalla fonte naturale e a seguito della compressione che ne innalza la temperatura, cederlo all’impianto di riscaldamento. L’energia resa all’impianto va da 3 a 6 volte oltre quella consumata dal compressore. Il risparmio è quindi decisamente notevole.
Utilizzando l’energia ecologica e rinnovabile di suolo, acqua e aria, le pompe di calore costituiscono la soluzione ideale per ridurre i consumi di e le emissioni di CO2, preservando il pianeta.
Il funzionamento ottimale di una pompa di calore si ottiene generalmente in abitazioni nuove, con impianti a pavimento o a radiatori a bassa temperatura. Nel caso di riqualificazione di un impianto tradizionale resta fondamentale l’isolamento termico dell’edificio, per contenere le dispersioni ed abbassare la temperatura di funzionamento dei radiatori esistenti.
Le pompe di calore aria-aria
Le pompe di calore aria-aria sono quelle maggiormente usate e sfruttano la tecnologia dei climatizzatori inverter.
Il liquido refrigerante, tramite l’energia dell’aria, passa dallo stato liquido a quello di vapore. L’aumento di temperatura provoca un cambiamento di stato che è alla base dell’efficienza del sistema.
Queste tecnologie rendono altamente efficienti le pompe di calore anche quando il clima è abbastanza ostile, dove cioè la temperatura invernale arriva anche a -20°C.
Le pompe di calore aria-acqua
Generalmente meno utilizzate, le versione aria-acqua hanno un costo di installazione superiore. Il vantaggio però sta nella possibilità di produrre anche acqua calda sanitaria.
La pompa di calore aria-acqua presenta di solito taglie di potenza e dimensioni maggiori.
Esse necessitano, per un corretto funzionamento anche nei mesi estivi, di un sistema di trasmissione del calore a pannelli radianti o eventualmente con termoventilatori.
I vantaggi della pompe di calore
I vantaggi sono molteplici. L’utilizzo delle fonti rinnovabili abbatte i consumi, sia in riscaldamento che in raffrescamento degli ambienti. La pompa di calore funziona tutto l’anno, sia inverno che estate. Un impianto simile azzera del tutto le emissioni nocive: questo lo rende eco-sostenibile ed in linea con le normative per la riduzione dell’inquinamento dell’aria. Inoltre l’installazione della pompa di calore aumenta il valore catastale e di mercato degli edifici in cui è installata.
In comparazione ad una caldaia a gas a condensazione, la pompa di calore è più conveniente per i consumi dell’energia primaria, ma non altrettanto per i costi di l’energia elettrica. Per questo motivo, conviene sempre chiedere assistenza tecnica e consulenza specializzata che tenga conto di tutte le variabili ( il clima della zona, alla tipologia di impianto a cui si affianca la pompa di calore… )
In combinazione ad un impianto fotovoltaico, l’impatto del consumo energetico verrebbe fortemente evitato, cosa che renderebbe il sistema assolutamente conveniente!