
Le ricerche di tendenza del 2020 dimostrano che il bagno si conferma ancora come la stanza più importante per gli italiani. Vediamo come scegliere i sanitari.
Il bagno ideale per la tua casa
Il bagno è la stanza preferita dagli italiani, il luogo più intimo dove passiamo sempre più tempo trasformandolo in una spa oppure ascoltando musica mentre ci prepariamo ad uscire. Un benessere primario che ci spinge a voler migliorare ogni anno questo ambiente della casa affinchè sia esso a migliorare il nostro comfort e il benessere psico-fisico. Il bagno ideale ha, quindi, bisogno di comporsi di elementi che assecondino le nostre esigenze estetiche e funzionali. Gli elementi immancabili di ogni bagno sono:
- I sanitari
- Vasca e/o doccia
- Lavabo
- Mobile per gli asciugamani e per gli accessori
La scelta dei sanitari: design e praticità
Per scegliere i sanitari per il tuo bagno deve tenere conto di molti fattori. Praticità e igiene innanzitutto, ma anche design e colore per personalizzare e dare un tocco di stile al tuo bagno. In primi, devi verificare che tipo di scarico è presente nel tuo bagno, per scegliere tra sanitari a pavimento o sospesi.

Credits: Ideal Standard
Le tipologie di sanitari che possiamo installare
I sanitari sono un elemento indispensabile nella tua casa e per scegliere quello giusto è importante pensare alla loro funzionalità, la comodità e lo stile che meglio si adatta al tuo ambiente. A seconda della predisposizione degli scarichi del tuo bagno puoi scegliere i sanitari sospesi o a pavimento. Esistono due tipi di installazione:
- Scarico a parete ci permette di installare sia sanitari sospesi sia i sanitari a pavimento.
- Scarico a pavimento, invece, ci permette di installare solo sanitari a pavimento.
I sanitari giusti per lo scarico disponibile in bagno
In base al tipo di scarico presente nel nostro bagno, valuteremo la coppia di sanitari (vaso e bidet) che preferiamo:
- sospesi
- a filo parete
- a pavimento
- per disabili e terza età
Vediamoli tutti.

Credits: Ideal Standard
I sanitari sospesi
I sanitari sospesi sono perfetti per un bagno dallo stile moderno, armonioso e leggero. Essi, infatti, ci garantiscono la massima facilità di pulizia e possono essere installati all’altezza a noi più utile. Questa tipologia di sanitari è consigliata per ristrutturazioni e per bagno che presentano lo scarico a parete. Permettono una grande personalizzazione in termini di forma e dimensione.
I sanitari filo parete
I sanitari filo parete si presentano semplici da installare e garantiscono una distribuzione del peso ottimale. Sono, infatti, consigliati per sostituzioni, ristrutturazioni e per bagni con scarichi a parete o a pavimento. Versatili, essi ottimizzano lo spazio facilitando la pulizia. Dal design pulito ed essenziale, troviamo diversi modelli che possono arricchire il nostro bagno:
- Esedra di Ideal Standard dalle forme squadrate e gli angoli smussati
- Aquablade di Ideal Standard dalle curve più accentuate
I sanitari a pavimento
I sanitari a pavimento distanziati sono ideali per veloci sostituzioni: il loro punto di forza è proprio nella sua veloce installazione, poiché non richiedono interventi sugli scarichi esistenti. Esistono modelli che si adattano sia al collegamento a filo parete che a pavimento, come Gemma 2 Dolomite di Ideal Standard per avere il massimo della flessibilità, mantenendo un design pulito.
I sanitari per disabili e terza età
Il bagno per i disabili e per gli anziani necessita di maggiori accortezze rispetto alla sicurezza e alla comodità di svolgere determinati movimenti. Scegliere i sanitari diventa un momento importante per il bagno. Questi devono essere dotati di particolari sedute: infatti, presentano una seduta facilmente accessibile a persone con difficoltà motorie, anziani e disabili. Essi hanno in genere l’installazione a pavimento e presentano un’altezza da terra maggiore, come il Vaso Connect Freedom di Ideal Standard posto a 6 cm in più da terra e con una chiusura rallentata.

Credits: Ideal Standard – sanitari sospesi
Scegliere i sanitari: design ed estetica
Non dimentichiamo che anche l’occhio vuole la sua parte, anche se funzionalità e comodità devono rimanere comunque parametri fondamentali per scegliere i sanitari. Il design e l’aspetto estetico dei sanitari sono molto importanti e la scelta dipende esclusivamente dallo stile che presenta il bagno in questione. Scegli, quindi, la forma che preferisci: arrotondata o squadrata, purchè rispecchi il tuo ideale di gusto. Anche il colore non va trascurato: è, infatti, un elemento importante che dovrà coordinarsi con i mobili del tuo bagno o con i rivestimenti. Inoltre, potrai sempre personalizzare i tuoi sanitari aggiungendo dei sedili WC con colori, fantasie e design che meglio rispecchiano lo stile desiderato. Sapevi che esistono alcuni modelli dotati di un sistema di chiusura rallentata che li rendono più silenziosi e durevoli nel tempo? Alcuni modelli, invece, sono rimovibili facilmente con un clic, al fine di facilitare l’igiene e la pulizia.
Scopri la nostra selezione di sanitari
Per la scelta e l’installazione dei sanitari è opportuno rivolgersi a professionisti del settore.