doccia novellini

Arriva il momento di rivoluzionare il bagno e trasformarlo in una spa: il bagno di lusso ha la cabina doccia idromassaggio. Un bagno che ricrea un ambiente rilassante per il corpo e per la mente.

Il momento preferito della giornata: la doccia

Per la maggior parte delle persone, il momento della doccia è il più desiderato della giornata. Specialmente dopo il lavoro o lo sport, abbiamo bisogno di rilassarci dopo stress e fatica psico-fisica. Cosa c’è di meglio di un’esperienza sensoriale con la cabina doccia idromassaggio?

Nel 2020, infatti, è possibile rendere questo momento un’esperienza importante, emotiva, legato alla potenza dell’idroterapia.

Credits: Novellini cabina doccia idromassaggio

Cos’è l’idroterapia?

L’idroterapia è una tecnica di lavoro sul corpo che utilizza l’acqua come agente terapeutico, la quale può essere allo stato liquido, solido o gassoso. Viene utilizzata anche nella cabina doccia idromassaggio per i tanti benefici che comporta. Il più efficace dei trattamenti idroterapici è costituito dall’applicazione idroterapica ad azione sistemica; ecco i benefici che comporta:

  • Migliora la circolazione sanguigna;
  • Disintossica e depura il sangue;
  • Favorisce la funzione digestiva e l’eliminazione delle scorie;
  • Tonifica ed equilibra il sistema nervoso;
  • Stimola e migliora la risposta immunitaria.
doccia novellini

Credits: Novellini – doccia multifunzione

Come è fatta una cabina doccia idromassaggio?

Vista dall’esterno potrebbe sembrare una comune cabina doccia. Si presenta, infatti, con le stesse dimensioni standard di una doccia tradizionale, o anche più grande e confortevole, ad angolo o rettangolare. Queste cabine doccia si possono, infatti, adattare comodamente a tutti i tipi di bagno, da quelli più ampi e moderni a quelli contenuti di un appartamento. La peculiarità di questo sistema doccia consiste nella possibilità di gestire i vari getti d’acqua in specifici punti del corpo. La cabina doccia idromassaggio, infatti, si presenta con un erogatore a piantana che versa acqua verticalmente dall’alto verso il basso e con un programma getti d’acqua comandabili. Il sistema di getti d’acqua va a produrre un massaggio che può essere localizzato laddove se ne sente la necessità, aprendo solo il soffione, oppure sfruttandoli insieme per un piacere generalizzato e rilassante.

Sedersi in una cabina doccia idromassaggio

Le funzioni sono piuttosto semplici e intuitive da utilizzare per godere del programma di getti d’acqua localizzati. Quello che può fare la differenza è la seduta all’interno della cabina doccia idromassaggio per goderci l’idroterapia. I vantaggi immediati di una seduta all’interno della doccia sono legati alla sicurezza e alla comodità (anche quando non vogliamo utilizzare la funzione idromassaggio) specialmente per chi ha problemi di abilità motoria, per gli anziani e per i bambini. Inoltre, l’esperienza sensoriale va a rimarcarsi se siamo seduti: utilizzare l’idromassaggio da seduti permette di isolare ancora meglio il getto nel punto del corpo desiderato, e potersi rilassare totalmente per trarne il maggior beneficio possibile.

Modelli e misure di una cabina doccia idromassaggio

Come abbiamo visto prima, questo tipo di doccia riesce ad adattarsi facilmente a ogni tipo di bagno, perché può essere scelta in base alle proprie esigenze. I trend del 2020 vedono la semplicità assoluta:

  • scelta di linee squadrate e regolari;
  • vetro trasparente e minimale;
  • sistemi smart connessi alla smart home.

Anche per il piatto ed i componenti esiste vasta scelta: dalla ceramica bianca, all’acciaio, ai modernissimi piatti in pietra, per un effetto veramente particolare e molto simile alle docce multifunzione dei centri benessere più alla moda o degli alberghi più lussuosi. Le misure standard sono, tendenzialmente, in centimetri:

Credits: Novellini – cabina doccia idromassaggio

Cabina doccia idromassaggio vs vasca idromassaggio: i vantaggi

Se sei indeciso sulla scelta di una vasca o una cabina doccia idromassaggio, sappi che il senso dell’idromassaggio non cambia granché tra i due modelli. In entrambi i casi, infatti, si sceglie perché è piacevole, rilassante, tonificante e distensivo per i muscoli. I vantaggi di una cabina doccia rispetto alla vasca sono di natura per lo più pratica:

  • È più economica in termini di mantenimento. Per una vasca, infatti, bisogna utilizzare almeno 150 litri d’acqua, mentre la doccia ne consuma circa 10 al minuto per una media di 10 minuti, dunque avremo un risparmio di circa 50 litri d’acqua.
  • L’idromassaggio in vasca non ci permette di lavarci, contemporaneamente al massaggio, poiché non è possibile utilizzare shampoo e detergenti, in quanto produrrebbero schiuma. Invece, sotto la doccia, è possibile lavarsi utilizzando i prodotti preferiti per la cura del corpo e, allo stesso tempo, godere dei benefici dell’idromassaggio.
  • In termini di superficie, la vasca occupa molto più spazio rispetto alla cabina doccia, a meno che non si decida per una dimensione davvero considerevole di quest’ultima.
  • La cabina doccia idromassaggio, a differenza della vasca, molto spesso abbina altre funzioni simili ai centri benessere come cromoterapia, aromaterapia, nebulizzazione.

Scopri la nostra selezione di cabine docce

Per la scelta e l’installazione della tua nuova cabina doccia idromassaggio è opportuno rivolgersi a professionisti del settore.

Contattaci per un preventivo

    inviando il seguente modulo dichiaro di aver preso visione dell' informativa sulla privacy

    ×

    Ciao!

    sei ha bisogno di assistenza contatta il nostro operatore su WhatsApp o inviaci una mail a info@mielearredo.com

    × Hai bisogno di aiuto?