Il climatizzatore a soffitto canalizzato è una soluzione ideale per non invadere il design della nostra casa e creare un comfort climatizzato costante e conveniente in tutta la casa e, ovviamente, per tutto l’anno. Sono molteplici le possibilità offerte dal mercato. Possibilità di livello superiore per la propria casa, per uffici o, ancora, per altre attività commerciali.
Questi prodotti sono in grado di realizzare un flusso d’aria costante in tutto l’appartamento ma, ancora, è possibile anche scegliere un’opzione differente per creare zone diverse e, quindi, limitare il flusso (e di conseguenza i consumi).
Ma non solo. L’aria che entra nelle nostre case e che noi respiriamo è spesso inquinata da polveri dannose e da allergeni. Per cui, se si tiene presente che i moderni condizionatori sono dotati di speciali filtri anti-odore, anti-polline, ed antibatterici, ecco che un condizionatore può rivelarsi una scelta ottimale anche sotto questi profili. Ne consegue che chi ha dei problemi asmatici legati alle allergie, potrà avere enormi vantaggi da questi elettrodomestici.

Fattori da considerare quando si sceglie il climatizzatore a soffitto
Ci sono, tuttavia, alcune cose da considerare per avere l’assoluta certezza di ottenere un sistema di aria condizionata canalizzato per soddisfare al meglio tutte le esigenze del nostro stile di vita e, neanche a dirlo, quello della nostra famiglia. Inoltre, il mercato variegato dei climatizzatori a soffitto riesce ad amalgamarsi perfettamente al design di ogni casa e a ogni budget. Vi spieghiamo, adesso, alcuni dei fattori più importanti da valutare prima di procedere con l’acquisto di un climatizzatore a soffitto.
La pendenza e le dimensioni del tetto
Se lo spazio è limitato dal soffitto, sono disponibili anche validissimi sistemi alternativi. Alcuni progetti edilizi implicano la necessità di un’installazione più complessa ma, anche in questo caso, le possibilità non mancano.
Hai bisogno di un climatizzatore a soffitto sia per l’estate che l’inverno
Hai bisogno di un sistema d’inversione del ciclo che riscaldi la casa in inverno? Questa è la prima domanda che un acquirente dovrebbe porsi prima di fiondarsi in negozio.
La potenza di raffreddamento del sistema
La dimensione della capacità influenza il prezzo che si pagherà per l’apparecchiatura. Tuttavia, un sistema per raffreddare correttamente la tua casa – di dimensioni ridotte – potrebbe finire per costare anche di più. Segui sempre il consiglio del tuo esperto d’installazione di aria condizionata per ottenere il sistema delle giuste dimensioni per la tua casa.
Gli appartamenti più piccoli, sicuramente, troveranno che un sistema più piccolo da 4,2 kW è sufficiente. Mentre, le case e le aziende più grandi, potrebbero dover optare per un sistema nella gamma 10-15 kW.

I sistemi inverter
I sistemi inverter sono utili per le aziende in cui l’aria condizionata è attiva tutto il giorno, poiché consumano meno energia per mantenere la temperatura desiderata; una volta che questa è stata raggiunta.
Considerare l’area della tua casa da raffreddare
È importante considerare l’area della tua casa che desideri raffreddare e se un sistema split singolo o multiplo potrebbe essere più congeniale alle tue esigenze economiche. La valutazione del budget, in questo caso, assume una rilevanza ancora maggiore.
Valutare il budget per il sistema
Esistono sistemi adatti a budget diversi. Ovviamente, la presenza di un maggior numero di locali in cui occorre aria condizionata, influenzerà notevolmente il prezzo.
È sempre importante soppesare un costo iniziale più elevato che avrà una riduzione dei costi operativi a lungo termine.
L’importanza del lavoro di qualità condotto
Le canalizzazioni devono essere di buona qualità e ben progettate. Così come occorre prestare grande attenzione alla qualità delle proprietà di isolamento e ignifughe. Condutture sottodimensionate o mal progettate ora possono far risparmiare denaro, ma possono portare a sistemi inefficienti e, ancora, molto rumorosi.
I vantaggi dei sistemi canalizzati
- Il climatizzatore a soffitto è, senza ombra di dubbio, il miglior sistema per il riscaldamento e il raffrescamento completo di un intero edificio.
- Opzioni di suddivisione in zone per controllare diverse aree dell’edificio da raffreddare contemporaneamente, il che significa nessun raffreddamento non necessario.
- Una distribuzione più uniforme in casa rispetto ai sistemi split.
- Con l’adeguata scelta di design, il climatizzatore a soffitto può diventare non soltanto un elemento fondamentale per la casa e l’ufficio ma anche un prodotto armonicamente introdotto all’interno della stanza.
Quanto costa installare un climatizzatore a soffitto
Il costo di un impianto canalizzato varia in base a diversi fattori, e può mutare non di poco in relazione ad una serie di aspetti. Il primo, è chiaramente dato dal costo d’acquisto dalle macchine.
Il costo di un climatizzatore canalizzato inverter con comando a muro in classe A+/A++, con una potenza di BTU 27.500 caldo/freddo, dotato di timer, si aggira in media tra i 900 ed i 1.250 euro.
Se invece si vuole puntare su un prodotto con una maggiore potenza BTU/h (British Thermal Unit – unità di misura della quantità di calore necessaria per far innalzare la temperatura con un’ora di funzionamento), ci si può trovare a dover spendere di più: in generale, nella maggior parte dei casi, un articolo super-accessoriato potrebbe arrivare a costare anche sui 2.200 / 2.500 euro.
Per la scelta del climatizzatore a soffitto più giusto per la tua casa è opportuno rivolgersi a professionisti del settore.