Il periodo invernale la nostra casa ha bisogno di calore e comfort e non c’è niente di meglio che coccolarci con il calore di un termocamino a pellet. Vediamo insieme come scegliere quello più adatto alla nostra abitazione.

La scelta del termocamino a pellet può risultare ardua quando non siamo esperti e, soprattutto, se non conosciamo l’efficienza termica della casa, rispetto all’uso che ne faremmo. Il termocamino è un apparecchio tecnologicamente avanzato, ma dall’aspetto molto simile al camino tradizionale. Quindi, la nostra abitazione si arricchisce esteticamente con un elemento di design, e termicamente con un ottimo dispositivo che migliora l’efficienza energetica della casa.

La casa sostenibile con il termocamino a pellet

Rispetto ad altri dispositivi, il termocamino a pellet è ideale per riscaldare gli ambienti interni senza incidere in modo poderoso sui consumi familiari. Inoltre, è utilissimo per la produzione di acqua calda. Affinchè questo sia possibile, bisogna predisporre il collegamento ad un impianto idrico domestico. In questo senso, il termocamino a pellet si presenta ideale per chi vuole vivere la casa in modo sostenibile, risparmiando molta energia e, al contempo, avere un impatto ambientale minore rispetto ai sistemi tradizionali.

2.475,55 IVA INCLUSA

prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 2.475,55.

4.083,00 IVA INCLUSA

prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 4.083,00.

3.830,00 IVA INCLUSA

prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 3.830,00.

Le caratteristiche di un termocamino a pellet

Chiamarlo dispositivo risulta riduttivo quando abbiamo a che fare con un termocamino a pellet. Risulta realmente conveniente investire in un termocamino ad aria o ad acqua per la propria casa. I termocamini ad aria offrono per la maggior parte la possibilità di riscaldare più ambienti interni: basterà canalizzare l’aria riscaldata nelle varie altre stanze di una casa attraverso appositi dispositivi di canalizzazione. Nel caso di termocamini ad acqua, invece, vediamo vere e proprie caldaie che consentono di vedere e godere il fuoco ardente, restituendo proprio l’immagine del camino, comprendendo la possibilità di riscaldare anche i termosifoni e producendo acqua calda utile all’uso domestico.

Possiamo trovare diversi modelli tra cui scegliere e che meglio si adattano alle nostre esigenze: tipologia, dimensioni, forme, colori, rivestimenti, nonché potenza ed efficienza.

L’uso sostenibile del termocamino a pellet

Tra i punti di forza che dobbiamo considerare nella scelta di un termocamino a pellet ci sono sicurezza e programmabilità. Due aspetti che nella vita dinamica e confortevole che desideriamo oggi, non devono assolutamente mancare. Nello specifico la sicurezza consente di vivere gli ambienti interni in modo salutare e senza avere problemi di funzionamento e di pericolo per la famiglia. Invece, la programmabilità ci consente di rendere più efficiente l’uso che ne vogliamo fare: possiamo, infatti, scegliere gli orari e le modalità di uso che preferiamo, senza consumare oltremodo energia termica. Un ottimo modo per rendere la nostra casa sostenibile.

2.475,55 IVA INCLUSA

prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 2.475,55.

1.753,00 IVA INCLUSA

prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 1.753,00.

4.083,00 IVA INCLUSA

prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 4.083,00.

La scelta del termocamino a pellet

Innanzitutto, la scelta di questo tipo di riscaldamento è influenzata dall’uso che solitamente se ne fa dell’abitazione, il numero di ore giornaliero in cui viene messo in funzione e il numero di volte. Inoltre, la scelta del termocamino a pellet è condizionata da diversi parametri imprescindibili per il nostro comfort sostenibile:

  • la dimensione dell’ambiente e la potenza nominale necessaria
  • la canna fumaria
  • il termostato integrato o a parete
  • le dotazioni di sicurezza per il suo utilizzo
  • capacità contenitiva del serbatoio.

Tutti questi fattori incidono sulla decisione da prendere per l’acquisto della stufa a pellet. Vediamoli nel dettaglio.

4.083,00 IVA INCLUSA

prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 4.083,00.

3.830,00 IVA INCLUSA

prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 3.830,00.

La dimensione dell’ambiente

Il primo aspetto da valutare è legato alla dimensione dell’ambiente che vogliamo riscaldare. Questo, in termini più pratici, significa scegliere la stufa con la giusta potenza nominale dichiarata. Per una stanza di circa 30 mq orientativamente i prodotti da scegliere vanno da 8 a 10 kW, specialmente se abbiamo la possibilità di far defluire il calore verso le altre stanze della casa. Quindi, quello che dobbiamo valutare bene sono i metri cubi che vogliamo riscaldare e regolarci di conseguenza. Ad esempio, per un ambiente di 300 metri cubi avremo bisogno di un termocamino a pellet di 12 kW.

La canna fumaria

Ancor prima di iniziare a valutare quale termocamino a pellet fa per noi, dobbiamo verificare se c’è la possibilità di realizzare una canna fumaria, qualora non fosse già presente nell’abitazione. Ma non è tutto: è importante verificare la presenza di una presa d’aria che verrà collegata direttamente al nostro termocamino.

Il termostato

Il consiglio è di optare sempre per prodotti dotati di termostati integrati oppure collegabili al termostato che abbiamo a parete. Questo ci consentirà un agile utilizzo del mezzo, in termini di regolazione di temperatura e ventilazione per ottenere il massimo comfort e il controllo dell’efficienza della combustione.

Cronotermostati, Centraline, Strumenti di Regolazione

VAILLANT – TERMOSTATO MODULANTE SENSOHOME 380

155,00 IVA INCLUSA

prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 155,00.

4.083,00 IVA INCLUSA

prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 4.083,00.

Cronotermostati, Centraline, Strumenti di Regolazione

SEITRON – CRONOTERMOSTATO DIGITALE GIORNALIERO-SETTIMANALE FREETIME EVO TCD02B

50,51 IVA INCLUSA

prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 50,51.

Cronotermostati, Centraline, Strumenti di Regolazione

SEITRON – MAGICTIME KIT RADIO CRONOTERMOSTATO SETTIMANALE WIRELESS KCR006

110,00 IVA INCLUSA

prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 110,00.

Le dotazioni di sicurezza

Per l’utilizzo del nostro termocamino a pellet è importante dotarsi delle dotazioni di sicurezza richieste del caso. È importante non improvvisarci, perché abbiamo a che fare con alte temperature. Sarà sufficiente dotarci di guanto termico o maniglia amovibile per l’apertura della camera di combustione.

La capacità contenitiva del serbatoio

Anche la capienza del serbatoio è un fattore rilevante: maggiore è la quantità di pellet che può contenere il serbatoio della stufa, maggiore sarà anche la capacità di autonomia della stessa stufa, a parità dell’efficienza della medesima.

Per la scelta e l’installazione del termocamino a pellet è opportuno rivolgersi a professionisti del settore.

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.
×

Ciao!

sei ha bisogno di assistenza contatta il nostro operatore su WhatsApp o inviaci una mail a info@mielearredo.com

× Hai bisogno di aiuto?