I condizionatori d’aria dual split fanno molto di più che mantenere fresca l’aria in ufficio, aiutano anche a mantenere una buona qualità dell’aria interna e prevengono la crescita di muffe e funghi che prosperano in ambienti caldi e umidi. I condizionatori dual split, nello specifico, sono costituiti da due unità interne, entrambe collegate ad una esterna.
I modelli a parete vengono installati in locali diversi, in modo da poter godere di una temperatura ottimale anche in differenti ambienti. Si mettono in risalto per poterli azionare in maniera indipendente l’uno dall’altro, scegliendo autonomamente il dispositivo attivare. Sono pertanto consigliati quando i locali da rinfrescare sono più di uno.

Come scegliere il climatizzatore dual split
Scegliere i climatizzatori dual split più adatti ai tuoi ambienti, chiaramente, può risultare difficile, soprattutto per i meno esperti. Una decisione che, ancora, risulta più complessa a causa dei tanti modelli presenti sul mercato e le molteplici funzionalità.
Leggendo la nostra guida, però, potrai avere un’idea di cosa prendere in considerazione prima dell’acquisto, informarti sui condizionatori dual split e conoscere alcuni dei principali brand in commercio.
Determina la dimensione corretta della stanza
La dimensione della camera si riferisce alla dimensione dello spazio chiuso. La capacità di raffreddamento del condizionatore d’aria che verrà installato dipenderà, senza ombra di dubbio, dalle dimensioni del locale cui è destinato. Una stanza più piccola, ad esempio, richiederà un condizionatore d’aria con una capacità inferiore, mentre uno spazio più grande richiederà un prodotto di capacità maggiore; se non addirittura più unità per garantire un raffreddamento sufficiente della stanza.
Calcolo dei BTU
È fondamentale contare il numero delle persone che vivono quello spazio e definirne quanto tempo della giornata trascorrono in quella precisa stanza. La richiesta di BTU sarà proporzionale alla maggiore o minore presenza di utenti e a quante ore al giorno occupano quell’ambiente di lavoro. Per ogni persona che vive meno in questo spazio bisognerà moltiplicare x200, per ogni componente del team di lavoro che, invece, lo utilizza di più o molto di più, si dovrà moltiplicare il valore x350 o persino x600.
Nel calcolo dei BTU per un gruppo di 4 persone di cui 2 che vivono poco all’interno di quell’ambiente, dovremmo valutare altri 1300 BTU/h ulteriori, risultanti dal calcolo (2×350) + (1×600).
Occorre notare, inoltre, che entreranno in gioco anche altri fattori. La capacità di raffreddamento effettiva richiesta potrebbe essere maggiore, considerando che la maggior parte degli uffici ha più occupanti.
Considera il numero di persone nella stanza
Il numero di persone che utilizzeranno regolarmente la stanza influenzerà anche la scelta di un condizionatore d’aria in termini di dimensioni, numero e capacità. Tieni presente che più persone utilizzano la stanza, maggiore è la richiesta di potenza di raffreddamento. Nella maggior parte dei casi, il BTU minimo per una stanza è generalmente sufficiente per soddisfare le esigenze di raffreddamento di circa cinque persone. Sarà richiesto un BTU più alto per una stanza con più occupanti.
Non pensare che impostare il condizionatore in alto, al fine di compensare la sua bassa capacità di raffreddamento, risolverà il problema. Questo potrebbe mantenere la stanza fresca, ma lo farà solo temporaneamente. Per mantenere una temperatura confortevole, il condizionatore d’aria dovrà lavorare di più per sostenere le condizioni interne. Questo carico aggiuntivo causerà il superlavoro del motore, aumentando il rischio di usura del sistema.
Cerca un’unità ad alta efficienza
L’efficienza energetica nella maggior parte degli apparecchi è misurata dal loro EER o rapporto di efficienza energetica. Questa è la relazione tra la capacità di raffreddamento (misurata in BTU) e la potenza in ingresso (misurata in watt).
Un condizionatore d’aria che ha un rating EER più alto è più efficiente di uno che ha un rating inferiore. Cerca sempre un’unità con un punteggio più alto, poiché questo offrirà di più in termini di risparmi a lungo termine.
Considera lo spazio
Ci sono diversi tipi di condizionatori d’aria che possono essere utilizzati in ufficio. I tipi più comuni includono condizionatori a finestra, condizionatori di tipo split, multi-split, condizionatori centrali e condizionatori portatili. I condizionatori portatili e i condizionatori a finestra tendono a occupare spazio.
Alcuni, ad esempio, richiedono la perforazione di un muro per fare spazio all’unità stessa. Se lo spazio dell’ufficio è limitato, prendi in considerazione prodotti con peculiarità alternative e sistemi splitless o multi-split che non solo sono più facili da installare, ma non occupano molto spazio. Ciò contribuirà a liberare più spazio di lavoro.
Affidati sempre a specialisti del settore
I requisiti di raffreddamento e riscaldamento degli uffici devono essere gestiti solo da un professionista esperto e autorizzato. Appare anche superfluo sottolineare che un professionista autorizzato deve essere in grado di applicare senza alcun problema tutti i necessari standard di sicurezza e installazione.
Tutti i criteri possibili devono essere soddisfatti per garantire che il condizionatore installato sia del tipo e delle dimensioni corrette, oltre che, neanche a dirlo, sia installato correttamente.