Scegliere il miglior climatizzatore dualsplit per l’ufficio può risultare complesso, poiché, rispetto a un’abitazione, viene vissuto solo in determinate fasce orarie e giorni della settimana. Ha necessità differenti dal punto di vista funzionale, ma anche di ingombro fisico. Abbiamo preparato 5 consigli pratici per scegliere nel modo migliore il climatizzatore dualsplit perfetto per il vostro ufficio.
Abbiamo realizzato due approfondimenti che potrebbero interessarvi, relativi Il climatizzatore come deumidificatore: ecco come risparmiare e Guida all’acquisto del climatizzatore: come sceglierlo?

Il climatizzatore dualsplit: vantaggi
I condizionatori d’aria fanno molto di più che mantenere fresca l’aria in ufficio. In particolare, aiutano a mantenere una buona qualità dell’aria interna e prevengono la crescita di muffe e funghi che prosperano in ambienti caldi e umidi. Per trovare la giusta dimensione e il tipo di condizionatore d’aria per l’ufficio, usa questi suggerimenti.
L’installazione dei condizionatori dual split dipende quindi dalle esigenze e dalle necessità del cliente. L’acquisto dei condizionatori dual split è molto conveniente per molti aspetti. I benefici che si ottengono nell’utilizzare i condizionatori dual split sono:
- Il risparmio energetico molto alto;
- il livello del rumore molto basso;
- la capacità refrigerante altissima.
I condizionatori dual split sono consigliati per coloro che vogliono climatizzare due ambienti differenti nello stesso momento. In questo modo quindi è possibile garantire un’ottima efficacia nei diversi spazi all’interno della propria casa. Le attività casalinghe potranno essere svolte quindi con maggior brio e freschezza.
5 consigli pratici per scegliere un climatizzatore dualsplit
Ecco finalmente i nostri 5 consigli per aiutarvi a scegliere il vostro sistema di climatizzatore per l’ufficio.
1.Determina la dimensione corretta della stanza.
La dimensione della camera si riferisce alla dimensione dello spazio chiuso. La capacità di raffreddamento del condizionatore d’aria che verrà installato per la stanza dipenderà dalle dimensioni della stanza. Una stanza più piccola, ad esempio, richiederà un condizionatore d’aria con una capacità inferiore, mentre uno spazio più grande richiederà un AC di capacità maggiore o anche più unità per garantire che la stanza possa essere sufficientemente raffreddata.
Per trovare la dimensione corretta del condizionatore, calcola l’area della stanza e poi moltiplicala per 25 BTU (British Thermal Unit). Ad esempio, se la dimensione della stanza è di 10×15 m, avrebbe un’area di 150 metri quadrati. Moltiplica questa cifra per 25 BTU. Il risultato sarà il BTU minimo per l’unità AC che dovrebbe essere installata in quella stanza. In questo caso, la capacità frigorifera minima sarebbe di 3.750 BTU. Si noti che questa è solo la cifra minima poiché entreranno in gioco altri fattori. La capacità di raffreddamento effettiva richiesta potrebbe essere maggiore, considerando che la maggior parte degli uffici ha più occupanti.
2.Considera il numero di persone nella stanza
Il numero di persone che utilizzeranno regolarmente la stanza influenzerà anche la scelta di un condizionatore d’aria in termini di dimensioni, numero e capacità. Tieni presente che più persone utilizzano la stanza, maggiore è la richiesta di potenza di raffreddamento. Nella maggior parte dei casi, il BTU minimo per una stanza è generalmente sufficiente per soddisfare le esigenze di raffreddamento di circa cinque persone. Sarà richiesto un BTU più alto per una stanza con più occupanti.
Non pensare che impostare il condizionatore in alto per compensare la sua bassa capacità di raffreddamento risolverà il problema. Questo potrebbe mantenere la stanza fresca, ma lo farà solo temporaneamente. Per mantenere una temperatura confortevole, il condizionatore d’aria dovrà lavorare di più per sostenere le condizioni interne. Questo carico aggiuntivo causerà il superlavoro del motore, aumentando il rischio di usura del sistema.
3.Cerca un’unità ad alta efficienza
L’efficienza energetica nella maggior parte degli apparecchi è misurata dal loro EER o rapporto di efficienza energetica. Questa è la relazione tra la capacità di raffreddamento (misurata in BTU) e la potenza in ingresso (misurata in watt). Un condizionatore d’aria che ha un rating EER più alto è più efficiente di uno che ha un rating inferiore. Cerca sempre un’unità con un punteggio più alto poiché questo offrirà di più in termini di risparmi a lungo termine.
4.Considera lo spazio
Ci sono diversi tipi di condizionatori d’aria che possono essere utilizzati in ufficio. I tipi più comuni includono condizionatori a finestra, condizionatori di tipo split, multi-split, condizionatori centrali e condizionatori portatili. Gli AC portatili e gli AC a finestra tendono a occupare spazio. Le finestre AC, ad esempio, spesso richiedono la perforazione di un muro per fare spazio all’unità stessa. Se lo spazio dell’ufficio è limitato, prendi in considerazione tipi come AC centrali e sistemi multi-split che non solo sono più facili da installare, ma non occupano molto spazio. Ciò contribuirà a liberare più spazio di lavoro.
5.Lavorare con un appaltatore HVAC autorizzato
I requisiti di raffreddamento e riscaldamento degli uffici devono essere gestiti solo da un appaltatore AC
esperto e autorizzato. Un appaltatore autorizzato comprende gli standard di sicurezza e installazione che devono essere soddisfatti per garantire che l’unità sia del tipo e delle dimensioni corrette e che sia installata correttamente.