Ottieni il massimo dalla tua vasca idromassaggio utilizzando i nostri migliori consigli su sicurezza, manutenzione e pulizia.
Hai scelto la vasca idromassaggio perfetta, l’hai installata senza intoppi e ora è il momento di godertela. Ma oltre a rilassarti, dovrai anche assicurarti di tenere il passo con la regolare manutenzione della vasca idromassaggio e di stare al sicuro mentre lo fai.
La nostra guida all’uso di questa vasca copre tutto ciò che devi sapere, incluso quanto costerà il funzionamento, i prodotti chimici che devi utilizzare per mantenerla pulita, oltre ai migliori consigli su come prevenire perdite e crepe.
Se hai qualche dubbio sui vantaggi della vasca idromassaggio in casa dai un’occhiata al nostro approfondimento.

Quanto costa gestire una vasca idromassaggio?
I costi di gestione variano a seconda di una varietà di fattori, tra cui la tipologia, le dimensioni e quanto la utilizzi. Ciò significa che è impossibile offrire una stima accurata di quanto puoi aspettarti di pagare. Ricorda che non è solo l’energia extra che utilizzerai; ci sono anche i costi correnti di acqua, manutenzione e prodotti per la pulizia.
Ancora una volta, i costi per questi dipenderanno dalla vasca, dal sistema di filtraggio e dai prodotti che scegli. Il volume d’acqua necessario per riempirla farà la differenza per la bolletta dell’acqua, soprattutto se la rinfreschi frequentemente.
Una vasca idromassaggio consuma molta elettricità?
Se stai usando una vasca di medie dimensioni che può ospitare circa quattro persone tre volte a settimana, vedresti un aumento di circa 30-40 € al mese sulla bolletta energetica dai costi di riscaldamento. Ma questa è una stima prudente: i costi possono aumentare rapidamente se la vasca è costruita male o se il piano tariffario dell’energia aumenta.
Optare per una vasca idromassaggio a legna potrebbe eliminare questo problema, poiché la maggior parte scorre completamente dalla legna nella stufa e non da una fonte di energia elettrica.
8 modi per ridurre i costi di gestione
- Scegline una ben isolata. Una vasca scarsamente isolata tratterrà meno calore e utilizzerà più energia per mantenere alta la temperatura.
- Utilizzare una copertura isolante. Circa il 60% del calore della vasca idromassaggio fuoriesce attraverso la superficie, quindi assicurarsi che la copertura sia ben isolata, asciutta e in buone condizioni aiuterà a trattenere il calore.
- Isolare la struttura esterna. Se la tua vasca non è dotata di un isolamento adeguato, puoi fare un lavoro fai-da-te aggiungendo l’isolamento delle pareti tra il guscio e la struttura esterna.
- Spegni le valvole dell’aria. L’aria più fredda può insinuarsi attraverso le valvole dei getti d’aria, quindi chiudile quando non le usi.
- Controlla la tua tariffa elettrica. Potresti essere in grado di ottenere un piano più economico nel complesso.
- Pulisci i filtri. Un filtro sporco o intasato costringerà la vasca a lavorare di più per rimanere pulita. Tieni il passo con la manutenzione regolare del filtro per ridurre i costi energetici.
- Scegli una vasca più piccola. Avrai meno acqua da riscaldare e meno funzioni da alimentare.
- Tienilo in un recinto o circondato da arbusti. Più calda è la temperatura dell’aria esterna, meno energia utilizzerà la tua vasca idromassaggio per riscaldarsi.

Quanto tempo ci vuole per riscaldarla?
Una vasca idromassaggio di buona qualità, di medie dimensioni e dal guscio duro dovrebbe riscaldarsi di circa 3-6°C all’ora. Vasche più grandi o poco isolate potrebbero richiedere più tempo.
Le vasche idromassaggio gonfiabili hanno meno isolamento e motori a bassa potenza, il che significa che impiegano più tempo a riscaldarsi.
Le vasche a legna si riscaldano abbastanza rapidamente (in circa tre ore).
Altri fattori che influenzeranno i tempi di riscaldamento includono: qualità dell’isolamento temperatura esterna la dimensione della vasca temperatura dell’acqua di rete quanto è potente il motore mantenendo il coperchio durante il riscaldamento l’ultima volta che hai usato la vasca.
La temperatura dell’acqua della vasca non deve mai superare i 40 gradi Celsius. Una temperatura di 37,8 gradi Celsius è considerata sicura per un adulto sano.
La maggior parte delle volte, dovresti solo rabboccare il calore dell’acqua nella tua vasca. Se stai partendo da zero, ecco alcuni tempi di riscaldamento medi per diversi tipi:
- 2-3 ore Mini-piscina a legna di medie dimensioni
- 8-16 ore Vasca idromassaggio a guscio duro di medie dimensioni
- 9-24 ore Vasca idromassaggio gonfiabile di medie dimensioni
Per rimanere al caldo una volta che hai lasciato la vasca, consulta i nostri consigli su come acquistare il miglior riscaldatore da esterno.
Ogni quanto dovresti cambiare l’acqua della vasca idromassaggio?
Dovresti pulire le linee di marea della tua vasca idromassaggio dopo ogni utilizzo e fare una pulizia più approfondita e un cambio d’acqua ogni tre mesi. Come pulire una vasca idromassaggio.
Ecco una guida passo passo per pulire la tua vasca idromassaggio:
- Sciacquare i tubi usando uno scovolino. Segui le istruzioni, ma questo dovrà essere aggiunto circa un’ora prima di svuotare la vasca.
- Svuotare la vasca. Spegnere completamente la vasca e aprire la valvola di scarico. Puoi lasciarlo drenare dove si trova o collegare un tubo per portare l’acqua a terra più bassa.
- Rimuovere eventuali detriti o sporco
- Pulisci l’armadio, la scocca, i getti e il coperchio. Avrai bisogno di prodotti progettati per vasche idromassaggio e un panno morbido. I normali prodotti per la pulizia della casa possono influenzare i livelli di pH e danneggiare il guscio.
- Riempi la vasca. Assicurati che la valvola di scarico sia chiusa e che tutto sia a posto. Quindi posiziona il tubo nell’area del filtro e inizia a riempire. Il riempimento da lì assicurerà che la pompa si riempia prima di acqua, impedendo la formazione di blocchi d’aria quando la riaccendi.
- Accendere l’alimentazione. Eseguire questa operazione solo una volta che è pieno.
- Riscaldare e riequilibrare. Lasciare riscaldare a circa 20°C, quindi bilanciare il pH e aggiungere il disinfettante. Anche la tua vasca idromassaggio a guscio rigido dovrà essere sottoposta a manutenzione una volta all’anno.
Per la scelta e l’installazione della vasca idromassaggio da esterno è opportuno rivolgersi a professionisti del settore.